Alperia
Le fonti di energia elettrica rinnovabile sono diventate un importante realtà nel nostro Paese. Esse producono un'energia sostenibile che oltre a riscaldare e dare energia alle abitazioni, rispetta l’ambiente e riduce notevolmente il livello d'inquinamento. Molti provider di servizi offrono questo tipo di energia e basta una breve ricerca online per consultare le varie tariffe e promozioni disponibili. In questa sezione potrai leggere le recensioni riguardanti Alperia, un'importante società del Trentino Alto-Adige.
Come nasce Alperia
Alperia è una società italiana con sede in Trentino Alto Adige fondata nel 2016 dopo la fusione delle società Etschwerke (AEW) e SEL di proprietà della Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige, dei comuni di Bolzano e Merano e della società SELFIN. Alperia offre ai suoi clienti energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili e il suo target di riferimento sono le utenze domestiche, piccole, medie e grandi imprese.
La società gestisce 34 centrali idroelettriche che producono energia grazie all’acqua delle montagne circostanti e 6 impianti di cogenerazione a biomassa. Alperia fornisce energia elettrica e gas a ben 280.000 clienti e serve le città di Bolzano, Merano, Chiusa, Lazfons, Sesto e Silandro con il teleriscaldamento. La società è inoltre impegnata in due impianti fotovoltaici e nell'ampliamento dell'infrastruttura per veicoli elettrici.
Servizi offerti da Alperia
Alperia mette a disposizione degli utenti un sito ricco di informazioni utili. Nella homepage dell’azienda è possibile consultare le offerte del momento. Solitamente, Alperia offre dei pacchetti a prezzo bloccato e quello variabile che segue l’andamento del mercato dell’energia. La società offre inoltre la possibilità di abbinare il servizio di energia con quello del gas. Gli utenti interessati possono richiedere un preventivo gratuito e senza impegno grazie ad un apposito form.
In merito ai servizi online, la società permette di gestire i propri contratti dell’energia elettrica, gas e teleriscaldamento grazie all’apposita area personale. All’interno di essa è possibile visualizzare le bollette emesse nel corso dell’ultimo anno, attivare il servizio di notifica e-mail o sms per essere informato non appena è disponibile online la nuova bolletta e tenere sotto controllo i propri consumi.
Alperia promette di gestire il passaggio dall’attuale fornitore senza alcuna interruzione della fornitura. Per quanto riguarda il servizio clienti, puoi richiedere maggiori informazioni tramite e-mail, social network (entrambi visibili nella sezione contatti) e chat dal vivo. Per visionare ulteriori informazioni come le condizioni di contratto, la privacy, le normative, etc, basta scorrere nella parte inferiore della homepage. È possibile infine prendere un appuntamento in una delle sedi aziendali chiamando l’apposito numero verde.
Complimenti, reclami e suggerimenti per Alperia
Sei un cliente di Alperia? Hai usufruito di uno dei suoi servizi? Come ti sei trovato? Ti chiediamo gentilmente di condividere la tua esperienza e la tua opinione sulla nostra piattaforma. Gli utenti, prima di attivare un contratto, vorrebbero sapere ad esempio se si tratta di un’azienda seria, se il servizio clienti è sempre disponibile e se le tariffe esposte sul sito sono reali. Consiglieresti Alperia ad altre persone? Non tralasciare nessun dettaglio: la tua recensione è molto preziosa!