Saninforma
Chi non ha mai avuto bisogno di utilizzare dei medicinali durante il corso della sua vita? A meno che qualcuno non sia stato effettivamente molto fortunato, prima o poi tutti quanti si sono imbattuti almeno con i medicinali più comuni: dalla classica Tachipirina (ovvero il paracetamolo) agli anti infiammatori non steroidei (il famoso Oki) prima o poi tutti devono fare i conti con il contattare una farmacia e dare un'occhiata al loro catalogo di prodotti per migliorare la propria condizione di salute. Con il passare degli anni le farmacie hanno ampliato il loro arsenale di prodotti, passando dall'avere soltanto medicinali a vendere anche integratori alimentari, oggetti per la salute e così via. Ma come recentemente le farmacie hanno avuto una crescita tale e ciò si può riscontrare anche in diversi servizi che è possibile trovare disponibili online. Saninforma è esattamente uno di questi servizi: una farmacia online che ti offre la possibilità di acquistare medicinali e prodotti dedicati al mondo della medicina che verranno poi spediti, con praticità, velocità e qualità, direttamente a casa tua. Qui su LuminaBlog troverai tutte le informazioni che ti possono servire per capire l'effettiva validità del servizio.
Parliamo di Saninforma
Saninforma è una piattaforma per la vendita online di medicinali nato dalle farmacie comunali riunite di Reggio Emilia. L'azienda ha come mission la cura dei propri clienti grazie alla vendita di medicinali (ma solo alcuni), prodotti per il benessere fisico e prodotti per il benessere alimentare. La piattaforma è stata autorizzata alla vendita di medicinali senza l'l'obbligo di ricetta direttamente dal ministero della salute: i farmaci in questione sono, ad esempio, determinate tipologie di aspirina, il gaviscon o l'OKI. La storia centenaria dietro le farmacie riunite comunali riunite di Reggio Emilia, in sostanza, si è traslata fino ai giorni nostri cambiando forma in accordo con le tecnologie odierne.
Prodotti e servizi di Saninforma
Il catalogo di Saninforma comprende una vasta gamma di prodotti per la bellezza e la cura del corpo, andando anche a comprendere prodotti legati al mondo dell'alimentazione e farmaci vendibili senza l'obbligo di ricetta. Alcuni esempi di prodotti per la bellezza sono prodotti anti età, creme per il viso, sieri, gel, maschere per il viso, prodotti per la protezione delle labbra, prodotti per la pulizia degli occhi o make up non invasivo nei confronti della pelle. Non mancano prodotti contro celluliti, smagliature, trattamenti rassodanti per i muscoli, prodotti per la cura della pelle di mani, gambe, piedi o per il mantenimento delle unghie. Il reparto dei medicinali senza ricetta comprende medicinali come tachipirina, ibuprofene, aspirine, maalox, okitask e e altro ancora; le categorie disponibili sono contraccettivi, prodotti contro gli insetti, prodotti per la disinfezione, prodotti contro le verruche o strumenti come guaine, fasce, calze per mobilitazione o attività sportiva. La piattaforma accetta pagamento attraverso carte di credito, processori per i pagamenti digitali (paypal), contrassegno o bonifico bancario; nei primi due case non ci sono sovrapprezzi da pagare mentre il contrassegno ha un costo del servizio pari a 2.90€; il bonifico bancario (che va fatto anticipato) ha un costo pari a 0.90€.